domenica 20 marzo 2011

Assignment 1



Bene. Eccoci qua. Ho visto che già in molti hanno                        
mostrato in che modo è possibile iscriversi ai feed
di Repubblica o del Corriere della Sera, o altri
quotidiani on-line, e devo dire che dare una sbirciatina
ai blog degli altri è sempre molto utile. I dubbi infatti 
ci sono sempre. Adesso racconto come ho fatto per
iscrivermi ai Feed di una pagina che in molti
frequentiamo, il sito dell’Unifi!!
Bene io sono andata sul sito dell’università www.unifi.it
e ho notato che in basso a destra sotto la sezione Sol, in piccolo e arancione c’è una sezione RSS. Cliccando sopra all’icona si apre una pagina che io vi ho riportato con una serie di link – mi dispiace ma ovviamente questa immagine è utile solo a
chi ha una vista impeccabile J, per gli altri servirà tanta
immaginazione -. Per abbonarsi è sufficiente copiare gli URL desiderati ed inserirli nell'apposito campo presente in ogni aggregatore, oppure più semplicemente cliccare sul sito della sezione che interessa ed iscriversi al Feed su Google Reader.
Buon divertimento :)

domenica 13 marzo 2011

Il mare non cambia mai ed il suo operato, per quanto ne parlino gli uomini, è avvolto nel mistero..


"Si sentiva il mare, come una slavina continua, tuono incessante di un temporale figlio di chissà che cielo. Non smetteva un attimo. Non conosceva stanchezza. Non consceva clemenza. Se tu lo guardi te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio…Tutto quell’infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia la notte."
Oceano mare, Alessandro Baricco

Per noi studenti..

Ed ogni volta che non capiamo quello che stiamo studiando, ripensiamo al buon vecchio Einstein che dall'alto delle sue conoscenze disse:
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna!!!"